Consumo di vini con bollicine all'anno (raffronto per lustri e in milioni di bottiglie compreso principali vini importati).
Il consumo è stabile da sempre: fino al 1990 intorno a 15-18 milioni di bottiglie, poi circa 20 all'anno. Dal 2005 in poi la media è vicino ai 30 milioni bottiglie l'anno.
Stabili o quasi le importazioni, cresce il consumo delle produzioni nazionali grazie a qualità e conoscenza in primis di Franciacorta e poi Trento.
Da una quota nazionale del 30% al 60% in trenta anni per le produzioni nazionali.
C’è uno spazio ancora del 30% del consumo nazionale da acquisire. Per chi?