Il mercato appare bloccato, discontinuo. Il consumo è a - 1,9% mentre il valore al consumo registra un +0,5%. Il calo di volumi è stato più contenuto nel 2013 rispetto ai due anni precedenti, ma non si può parlare di inversione di tendenza. Nelle enoteche si registra uno slittamento degli acquisti verso le festività. Anche nella ristorazione il calo continua per le bollicine italiane, specialmente per il metodo tradizionale. Nei bar cresce il consumo di metodo classico, ma con costo a calice ridotto.