Basta calcoli di bilancio: l'Europa deve dare un segnale di discontinuità
L'Europa agricola deve dare un segnale di discontinuità.
Basta seguire solo le regole di bilancio, di quote di produzione, di valore monetario, di sostegno al reddito, di difesa dei prezzi, favorire le concentrazioni, dare valore ai non-agricoltori.
La PAC 2020 deve pensare ai ruoli "attivi" di figure diverse di agricoltori, di agriculture multifunzionali, diversificate, poliedriche e anche con bassi ricavi, ma di grande importanza per difesa del suolo, cura dei territori, ampie aree ad alta specificità, prodotti marginali.
Ovse-Comitato scientifico lancia un appello forte, dopo i timidi accenni politici al depauperamento del suolo.